Linguaggi di donne / La mostra
Come è integrata la donna nel mondo del lavoro nel Cremasco? Dopo un’attenta indagine proponiamo una mostra con artiste del territorio le quali interpretano, attraverso vari linguaggi espressivi, la condizione lavorativa delle donne ai giorni nostri.
Donne che scoprono vecchi lavori riportandoli a nuova vita, donne che avviano attività innovative, e donne che, con forza e determinazione, trasformano la loro passione in lavoro, lasciando la sicurezza economica.
Attraverso testimonianze artistiche “Linguaggi di donne” mette sotto i riflettori una figura femminile autonoma, combattiva e sognatrice che sta dando vita a nuove realtà in continuo sviluppo.
Espongono: Francesca Baldrighi, Elisa Baratta, Rachele Barbieri, Anna Borghi, Irene Fioretti, Paola Leone Morettini, Anna Lopopolo, Anna Mainardi, Serena Marangon, Margherita Martinelli, Eleonora Ornaghi, Arianna Pagani, Vera Recanati, Maria Antonietta Rossi, Alessandra Rovelli, Petra Spohn, Elisa Tagliati, Silvana Taloni, Glenda Tuzza.