
2016 Incontri, persone, arti e mestieri del cinema
Incontri, persone, arti e mestieri del cinema è stata una rassegna realizzata dal Centro ricerca Alfredo Galmozzi di Crema, associazione culturale che promuove la memoria storica del territorio cremasco la quale ha creato occasioni per far conoscere alla cittadinanza alcune personalità che gravitano nell'ambiente cremasco e che lavorano nei molteplici campi dell'industria cinematografica.
Partendo da Mirko Locatelli, regista e produttore cresciuto a Crema, il quale ha subito tenuto incollati all'ascolto le decine di presenti coi suoi racconti legati ai dietro le quinte dal primo film girato a Moscazzano all'ultimo nel quale ha diretto attori del calibro di Filippo Timi. Ha inoltre spiegato l'aspetto imprenditoriale come produttore e la costituzione della società con la moglie e due manager milanesi. A condurre l'intervista Andrea Portanti.
Il secondo incontro è stato la presentazione del film di Luca Guadagnino 'A bigger splash', prima cremasca, non essendo ancora stato proiettato in città. La presentazione è stata fatta dell'assistente alla regia del film Alessandro Bonsignori intervistato da Cecilia Bressanelli.
Il terzo incontro avvenuto ad aprile con l'attore Pippo Crotti, ha presentato il reparto attoriale, dal teatro al cinema passando per il cabaret e il Cirque du soleil. L'attore di vocazione comica ha raccontato molti aneddoti della sua esperienza e dell'importanza delle giuste scelte, come spiegatogli all'Hollywood Actor studio, e della sua collaborazione col produttore cremasco Valsecchi. L'intervista è stata condotta da Giancarlo Molaschi.
Il quarto incontro invece ha visto protagonista il regista documentarista e reporter Michelangelo Severgnini, originario di Vaiano Cremasco. Con le domande di Denise Facciocchi e di Antonio Sarti dell'Amenic Cinema di Crema si è esplorata la sua lunga filmografia legata ai viaggi in paesi poco conosciuti e in zone critiche del mondo.
Il quinto e ultimo incontro ha approfondito le fasi legate alla produzione di un film partendo da un budget limitato. Come ospite è intervenuto Nino Chirco produttore cinematografico e discografico indipendente cremasco intervistato da Lauro Sangaletti.
La rassegna è stata organizzata da Gabriele Pavesi e Anna Zambelli con l'aiuto degli operatori Francesco Bianchessi e Ottavio Bolzoni.