Nuovi Percorsi della Memoria
Il progetto Nuovi Percorsi della Memoria ha lo scopo di avvicinare ed interessare studenti e soggetti diversamente abili (in particolare autistici ad alto funzionamento) al patrimonio documentale locale, mediante la realizzazione di metodi innovativi di ricerca e costruzione di percorsi narrativi della memoria, che siano adeguati alle loro specificità di apprendimento e fruizione, partendo dall’archivio digitale del Centro Galmozzi che può offrire un modello collaudato di acquisizione di biografie, eventi, tradizioni e luoghi, soprattutto sotto forma audiovisiva. Il progetto prevederà una formazione rivolta agli studenti dell’Iis Sraffa di Crema. Gli studenti, formati in materia archivistica, di valorizzazione di beni culturali e story-telling diventeranno a loro volta co-conduttori di un laboratorio per giovani utenti dell’Anffas di Crema. Coadiuvati da operatori esperti, proveranno a costruire modalità di accesso ai documenti audiovisivi capaci di valorizzare le diverse e sorprendenti abilità di ciascun partecipante. Si verrà a creare, così, un archivio digitale “speciale” costruito con tecniche condivise ma con percorsi differenti di ricerca. Al progetto aderisce l’associazione Popolare Crema per il Territorio.