Crema Moderna

Questo lavoro degli architetti cremaschi Elga Francesca Arata e Vittorio Adenti indaga il periodo compreso tra le due guerre mondiali, dando conto dei molteplici interventi di carattere urbanistico ed architettonico che hanno interessato il nostro territorio, a partire dalla città di Crema. È una ricerca analitica e minuziosa, che non trascura i piccoli comuni, accompagnandoci in un ideale viaggio attraverso i piccoli e grandi centri del Cremasco alla scoperta di interventi urbanistici ed edifici – palazzi comunali, scuole, fabbriche, monumenti – realizzati negli anni Venti e Trenta del secolo scorso.

Scopriamo così che quei due decenni, segnati profondamente dalla presenza del regime fascista, pur in un contesto socio-economico tutto sommato statico, sono stati prolifici di scelte urbanistiche e di realizzazioni architettoniche, in alcuni casi di indubbio pregio. In anni per molti aspetti “grigi”, in questi campi si è respirata una certa vitalità e creatività.

Visualizza la mappa con i luoghi della pubblicazione.