• Portale foto e video

    Portale foto e video

    Come accedere? Te lo spieghiamo nel tutorial

    April il link

  • Scuola dell'Infanzia Montessori

    Scuola dell'Infanzia Montessori

    April il link

  • Costruire la memoria al tempo del Coronavirus

    Costruire la memoria al tempo del Coronavirus

    Il Centro offre un aiuto a fare memoria in questo momento particolare

    April il link

  • Archivio documentario

    Esplora i sessanta metri lineari di carte inventariate e disponibili per la consultazione.
  • Ricerca foto e video

    Cerca e visualizza le foto e i video raccolti dal Centro Galmozzi.
  • Pubblicazioni

    Libri sulla storia, la società, il lavoro e il territorio di Crema e del Cremasco.
  • Contattaci

    Se hai del materiale storico inerente il territorio cremasco non esitare a contattarci.

Ultime news dal Centro

Iscrizioni al Centro Galmozzi 2021

Come da tradizione abbiamo lanciato la campagna di tesseramento presentando un libro che quest’anno è “Crema moderna” di Arata e Adenti, una panoramica sull’architettura cremasca tra gli anni ’20 e ’40, tra Razionalismo e Novecento. Disponibile su YouTube il video dell'evento.

Se desideri contribuire alla promozione della memoria storica del territorio cremasco iscriviti compilando il modulo e inviandolo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Puoi scegliere tra la quota di 20 € (con in omaggio un volume a scelta tra quelli pubblicati dal Centro) oppure di 10 € (senza volume in omaggio). Fai un bonifico dell'importo scelto all'IBAN IT91Y0503456841000000611756 indicando nella causale "Adesione Centro Galmozzi 2021 di Nome e Cognome". Iscrivendoti rimarrai aggiornato sulle attività del Centro.

Se preferisci iscriverti in presenza puoi farlo negli orari di apertura della sede di Piazza Premoli, 4 - Crema (le aperture sono condizionate dalle disposizioni riguardo alla pandemia da COVID-19).

Cos'è il Centro Galmozzi?

Il Centro nasce il 25 aprile 1999 come associazione culturale per la promozione della storia locale del territorio cremasco. Ha sede a Crema in Piazza Premoli dov'è collocato l'archivio documentario e fotografico con materiale risalente al XX secolo. Nel corso degli anni il Centro ha prodotto oltre trenta libri, quasi tutti accompagnati da un documentario, oltre a mostre, convegni, concerti e laboratori didattici che coinvolgono il mondo della scuola.

Demo