
La Democrazia Cristiana cremasca
Tante voci, tanti saggi compongono questa raccolta documentaria del Centro Galmozzi che celebra anche il suo 18° anno, da quando abbiamo iniziato a diffondere la memoria del territorio cremasco. Stavolta si narrano eventi e personaggi che hanno fatto la storia, non solo politica, della comunità secondo un principio che all’epoca si chiamava “valore”: l’onestà intellettuale. Perché le parti politiche che si sono affrontate hanno avuto spesso confronti aspri, se ne saranno dette di santa ragione, magari qualche volta avranno anche sciolto amicizie storiche, ma avevano un merito, quello della franchezza, del riconoscimento delle altrui istanze. Ascoltavano recependo quello che l’opposto interlocutore presentava, non scartandolo a priori, certamente restando sulle proprie posizioni, ma consentendo il confronto, il dialogo. Questo metodo ha garantito lo sviluppo vivibile della comunità, dal dopoguerra ad oggi.
Download Pdf
Guarda il documentario