• Portale foto e video

    Portale foto e video

    Come accedere? Te lo spieghiamo nel tutorial

    April il link

  • Scuola dell'Infanzia Montessori

    Scuola dell'Infanzia Montessori

    April il link

  • Costruire la memoria al tempo del Coronavirus

    Costruire la memoria al tempo del Coronavirus

    Il Centro offre un aiuto a fare memoria in questo momento particolare

    April il link

  • Archivio documentario

    Esplora i sessanta metri lineari di carte inventariate e disponibili per la consultazione.
  • Ricerca foto e video

    Cerca e visualizza le foto e i video raccolti dal Centro Galmozzi.
  • Pubblicazioni

    Libri sulla storia, la società, il lavoro e il territorio di Crema e del Cremasco.
  • Contattaci

    Se hai del materiale storico inerente il territorio cremasco non esitare a contattarci.

Incontri, persone, arti e mestieri del cinema

Si conclude la rassegna organizzata dal Centro ricerca Alfredo Galmozzi di Crema, associazione culturale che promuove la memoria storica del territorio cremasco la quale, negli scorsi cinque mesi, ha voluto creare diverse occasioni per far conoscere alla cittadinanza alcune personalità che gravitano nell'ambiente cremasco e che lavorano nei molteplici campi dell'industria culturale cinematografica.

Incontro con Nino Chirco, produttore cinematografico

Il Centro Galmozzi ti invita al quarto appuntamento della rassegna Incontri, persone, arti e mestieri del cinema che ha l'obiettivo di far conoscere alla città i cremaschi che operano nel mondo del cinema. Mercoledì 15 giugno alle ore 21.15 in Sala dei ricevimento presso il Palazzo comunale di Crema (Piazza Duomo, 25) incontro con il regista Nino Chirco intervistato da Lauro Sangaletti. Ingresso libero

Cos'è il Centro Galmozzi?

Il Centro nasce il 25 aprile 1999 come associazione culturale per la promozione della storia locale del territorio cremasco. Ha sede a Crema in Piazza Premoli dov'è collocato l'archivio documentario e fotografico con materiale risalente al XX secolo. Nel corso degli anni il Centro ha prodotto oltre trenta libri, quasi tutti accompagnati da un documentario, oltre a mostre, convegni, concerti e laboratori didattici che coinvolgono il mondo della scuola.

Demo