• Portale foto e video

    Portale foto e video

    Come accedere? Te lo spieghiamo nel tutorial

    April il link

  • Scuola dell'Infanzia Montessori

    Scuola dell'Infanzia Montessori

    April il link

  • Costruire la memoria al tempo del Coronavirus

    Costruire la memoria al tempo del Coronavirus

    Il Centro offre un aiuto a fare memoria in questo momento particolare

    April il link

  • Archivio documentario

    Esplora i sessanta metri lineari di carte inventariate e disponibili per la consultazione.
  • Ricerca foto e video

    Cerca e visualizza le foto e i video raccolti dal Centro Galmozzi.
  • Pubblicazioni

    Libri sulla storia, la società, il lavoro e il territorio di Crema e del Cremasco.
  • Contattaci

    Se hai del materiale storico inerente il territorio cremasco non esitare a contattarci.

Concorso Memoria in corto - Seconda edizione

Il Centro istituisce la seconda edizione di Memoria in corto, concorso nazionale di cortometraggi e documentari. Sono aperte le iscrizioni per tutte le scuole italiane secondarie di primo e di secondo grado e filmmaker under 23 con materiale prodotto tra il 2018 e il 2019. (Scadenza bando: 16 febbraio 2019)

Tema 1: L'inclusione.

Tema 2: Storie del territorio.

Per informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Scarica il bando e le schede per l'iscrizione.

Il cinema a Crema e dintorni

Siamo lieti di presentare la rassegna di film girati nel nostro territorio 'Il cinema a Crema e dintorni' dagli anni '50 agli anni 2000 tra Cremasco, Cremonese e Lodigiano con vari esperti in collaborazione con Amenic Cinema.

Cos'è il Centro Galmozzi?

Il Centro nasce il 25 aprile 1999 come associazione culturale per la promozione della storia locale del territorio cremasco. Ha sede a Crema in Piazza Premoli dov'è collocato l'archivio documentario e fotografico con materiale risalente al XX secolo. Nel corso degli anni il Centro ha prodotto oltre trenta libri, quasi tutti accompagnati da un documentario, oltre a mostre, convegni, concerti e laboratori didattici che coinvolgono il mondo della scuola.

Demo