27 Aprile 1945 / L'eccidio di Spino d'Adda
Il Comune di Spino d’Adda e il Centro Galmozzi presenteranno questo prezioso lavoro più avanti. Intanto ecco il trailer di un volume disegnato da un autore davvero prolifico e talentuoso.
Il Comune di Spino d’Adda e il Centro Galmozzi presenteranno questo prezioso lavoro più avanti. Intanto ecco il trailer di un volume disegnato da un autore davvero prolifico e talentuoso.
In occasione del 75° della Liberazione proponiamo alcuni filmati sulla Resistenza realizzati dal Comitato di Promozione dei Principi della Costituzione italiana in collaborazione con il Centro Galmozzi. Potrai seguire la celebrazione di quest'anno sui canali social del Comune di Crema.
Le donne del 25 Aprile - 14; Storie di Speranza - 15; Giovani memorie - 16; Attraverso alti occhi - 17; Scintille di Costituzione - 18; Bimbo! Un partigiano - 19
Alcuni video e commenti inviati da docenti delle scuole del territorio cremasco. Qui il video collettivo.
Daniela Marchesetti, Giuseppina Denti Tarzia, Rachele Barbieri, Imma Russo, Nino Antonaccio
H - l'ospedale di Crema from Daniele Grosso on Vimeo.
Documentario di Daniele Grosso in ricordo di Luigi Ablondi e a sostegno di tutto il personale sanitario e delle associazioni di volontariato impegnate nel lavoro di cura. Iniziativa nell'ambito del progetto Avrò cura di te. Link al libro.
Il Centro nasce il 25 aprile 1999 come associazione culturale per la promozione della storia locale del territorio cremasco. Ha sede a Crema in Piazza Premoli dov'è collocato l'archivio documentario e fotografico con materiale risalente al XX secolo. Nel corso degli anni il Centro ha prodotto oltre trenta libri, quasi tutti accompagnati da un documentario, oltre a mostre, convegni, concerti e laboratori didattici che coinvolgono il mondo della scuola.